SCUOLA VELA – 5,13,30 settembre e 17 ottobre mattina
Giornate di scuola vela con navigazione tra Chioggia e Venezia. Occasioni per iniziare con la vela base, perfezionarsi o partecipare alle simulazioni di regata. I percorsi saranno più o meno lunghi a seconda della situazione meteo. Tanta vela, regolazioni, ruoli, sicurezza. Queste giornate sono aperte a tutti i livelli.
Costo per la giornata euro 60
CORSO ORMEGGI – 17,27 settembre e 21 ottobre
Il corso impegnerà l’intera giornata. L’obbiettivo, non farvi sudare quando affrontate un ormeggio!! Un approccio diverso “impara ad ormeggiare da solo, per cavartela sempre”. Semplici ma fondamentali regole per ormeggiare senza “comica” finale. Ulteriori informazioni nel sito Su prenotazione anche nei giorni feriali non programmati.
Costo euro 150
NAVIGAZIONE NOTTURNA – 12 settembre e 17 ottobre
Troppo spesso la navigazione notturna viene trascurata o praticata su barche non attrezzate. Imparare ad utilizzare strumenti come RADAR e AIS è molto importante, per navigare in notturna è indispensabile. Affronteremo temi come sicurezza, attrezzature, abbigliamento, approccio mentale. Ulteriori informazioni nel sito
Costo euro 120, imbarco a Chioggia alle ore 18.00, fine del corso ore 24.00 circa
GENNAKER – 9 settembre
Questo corso ci permetterà di cogliere i segreti ed ottimizzare l’utilizzo di queste “grandi vele”. Impareremo ad armarle, issarle, ammainarle, strambare e anche quando non usarle!!!!
Concluderemo la giornata con le idee più chiare, scoprendo che l’utilizzo del gennaker non è una arte riservata ai soli regatanti; scopriremo un ottimo compagno di crociera che saprà regalarci tranquille veleggiate, sostituendo noiose e rumorose navigazioni a motore.
Costo del corso euro 100.
REFRESH ORMEGGI- 30 ottobre
Per chi ha già fatto il corso ormeggi dei Pionieri del mare un occasione per rivedere in barca le 6 regole fondamentali, grazie anche al nuovo libretto degli ormeggi, e rimettendole in pratica con diverse manovre, questa volta anche con ancoraggi.
Costo del corso euro 150.
STRUMENTAZIONE ED IMPIANTISTICA DI BORDO- 10 ottobre
Conoscere a fondo la strumentazione e gli impianti di bordo di una imbarcazione è necessario, se non fondamentale, per prevenire e soprattutto per risolvere molti problemi che si possono presentare durante una navigazione, una crociera. Questo corso vi insegnerà come usare la strumentazione, come questa funziona, come settarla e sfruttarla appieno. Vedremo direttamente in barca come sono strutturati i vari impianti di bordo ed impareremo a conoscerli.
Costo del corso euro 100.
CORSO SOLITARIA / ARMATORI – giorni feriali su prenotazione
Questo corso è pensato per chi vuole intraprendere la navigazione in solitaria e per chi, pur avendo un equipaggio, è costretto ad arrangiarsi. E’ inoltre rivolto agli armatori che voglio perfezionarsi a bordo della propria barca e ottimizzarne l’attrezzatura.
Il programma del corso è personalizzato a seconda delle esigenze dell’allievo, sia nei temi che nella durata. Ulteriori info nel sito